PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL MEDICO DI CÀLLER DI GRAZIELLA MONNI A GALTELLÌ
Un viaggio emozionante nel cuore del Cinquecento sardo tra battaglie, amori e intrighi: giovedì sera non perderti la presentazione de Il medico di Càller ed. Solferino, il nuovo romanzo di Graziella Monni, presso la Biblioteca Comunale “Don G. Cosseddu” di Galtellì. In questa avvincente storia, la scrittrice ci riporta alla Càller del XVI secolo, minacciata dalle scorrerie dei pirati musulmani provenienti da Tunisi. Tra amori tormentati, come quello tra Jacopo e Violante, e l’incontro di culture diverse, Il medico di Càller si presenta come un racconto storico travolgente e memorabile.
GALTELLÌ
Giovedì 31 ottobre
Ore 18.30
Biblioteca comunale
In dialogo con Giuditta Sireus
L‘ingresso è libero e gratuito.
Il medico di Càller
A metà del Cinquecento Càller, l’antica Cagliari, e le coste sarde sono minacciate dalle scorrerie dei pirati musulmani, che arrivano da Tunisi.
In una tragica notte a Nuralba, vengono rapiti quattro giovani tra cui Jacopo, promesso sposo di Violante, figlia dell’importante medico e possidente don Alfonso. Sulla spiaggia da cui sono stati presi, è lo stesso don Alfonso a trovare uno strano anello: somiglia a un gioiello che gli era stato offerto da un moro in cambio di aiuto, anni prima. Lui il dono lo aveva rifiutato, ma è vero che aveva aiutato quell’uomo a sfuggire all’esecuzione capitale. È forse lo stesso uomo che ora ha rapito i quattro ragazzi? Il suo lontano gesto di compassione ha distrutto la vita di Jacopo e quella di sua figlia? Di certo da quel giorno è come se un’ombra scura, una lunga notte, si abbattesse sul paese. Don Alfonso decide allora di partire per Algeri nel tentativo di riscattare gli ostaggi; con lui c’è frate Fernando, anch’egli in passato vittima di una scorreria in cui era stato catturato un suo amico d’infanzia.
Ma all’arrivo li aspetta una sorpresa.
In questo romanzo ricco e appassionante, che mette in scena battaglie e intrighi, avventure per mare e trame di corte, Graziella Monni racconta l’incontro e lo scontro tra due mondi e due religioni. Jacopo e Violante, come Romeo e Giulietta, con la loro storia d’amore sono al centro di un affresco memorabile, in un corrusco Cinquecento sardo.
Graziella Monni
Graziella Monni, nuorese, per anni professoressa di filosofia e storia nei licei e ora preside, ha esordito come scrittrice con il romanzo Gli amici di Emilio (Mondadori 2020).