Scopri il programma del Dicembre Letterario 2024!

Si avvicina la nona edizione del “Dicembre Letterario”, il festival culturale organizzato dal Club di Jane Austen Sardegna con la direzione artistica di Giuditta Sireus, che chiude con numerosi ospiti e momenti di confronto il percorso annuale dell’associazione. Dopo i laboratori di promozione della lettura e le molteplici attività organizzate in tutta l’Isola nell’arco dell’anno, sabato 23 novembre si darà il via a una serie di appuntamenti in linea con l’argomento che ha ispirato tutte le iniziative del 2024.

SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE LA LOCANDINA, TROVI IL PROGRAMMA ANCHE QUI SOTTO. TI ASPETTIAMO!

SABATO 23 NOVEMBRE | CAGLIARI | LAZZARETTO | ORE 18.30

La nona edizione del “Dicembre Letterario” inizierà a Cagliari il 23 novembre con Aurora Tamigio, che presenterà Il cognome delle donne (Feltrinelli). Con l’autrice dialogherà Giuditta Sireus.

DOMENICA 24 NOVEMBRE | NUORO | EXMÈ | ORE 18.30

Ill 24 novembre saremo all’ExMè di Nuoro con il poeta Andrea Melis, la scrittrice Angelica Grivèl Serra, la consigliera regionale Camilla Soru, la performer Fatima Dakik, il filosofo Silvano Tagliagambe e la giornalista Susi Ronchi per l’evento “Parola, Singolare, Femminile” contro la violenza sulle donne. Modererà l’incontro Simonetta Selloni.

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE | IRGOLI | AULA CONSILIARE | ORE 19

Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ospiteremo l’evento “Nessun silenzio. Il valore delle parole”. Interverranno la giornalista Claudia Sarritzu e gli scrittori Matteo Porru e Valeria Usala. Condurrà l’incontro Giuditta Sireus.

VENERDÌ 29 NOVEMBRE | ISILI | CENTRO SOCIALE | ORE 18

Gli incontri letterari riprenderanno con Cristina Caboni, che presenterà il suo nuovo romanzo La ragazza senza radici (Garzanti) in dialogo con Lia Caporin.

SABATO 30 NOVEMBRE | VILLACIDRO | CAFFÈ LETTERARIO

Si comincerà alle 17 con il laboratorio di approfondimento dedicato agli Juvenilia di Jane Austen condotto dall’esperto Giuseppe Ierolli.

Si proseguirà alle 18.30 con Vanessa Roggeri, tornata recentemente in libreria con il romanzo storico Il ladro di scarabei (Rizzoli), che presenterà in dialogo con Federica Musu.

DOMENICA PRIMO DICEMBRE | VILLACIDRO | CAFFÈ LETTERARIO | ORE 18.30

Il mese comincerà con gli autori Graziella Monni, che presenterà Il medico di Càller (Solferino), e Ciro Auriemma con il suo romanzo  La lama e l’inchiostro (Piemme).

MARTEDÌ 3 DICEMBRE | IRGOLI | AULA CONSILIARE | ORE 19

Ospite della serata sarà lo scrittore cagliaritano Piergiorgio Pulixi, che presenterà il suo nuovo romanzo La donna nel pozzo (Feltrinelli) con Simonetta Selloni.

VENERDÌ 6 DICEMBRE | NUORO | SPAZIO ILISSO | ORE 18.30

Lo Spazio Ilisso accoglierà Vanessa Roggeri e il suo romanzo Il ladro di scarabei (Rizzoli), che presenterà in dialogo con Carlotta Lucato.

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE | VILLACIDRO | CAFFÈ LETTERARIO | ORE 18.30

Si proseguirà con Cristina Caboni, che presenterà il suo nuovo romanzo La ragazza senza radici (Garzanti) in dialogo con Giuditta Sireus.

VENERDÌ 13 DICEMBRE | CAGLIARI | FONDAZIONE DI SARDEGNA | ORE 18.30

Ospite della serata sarà Nicola Lecca, che porterà all’attenzione del pubblico il suo romanzo Scrittori al veleno (Mondadori). Con l’autore dialogherà Duilio Caocci.

SABATO 14 DICEMBRE | SASSARI | MESSAGGERIE SARDE | ORE 18.30

Il “Dicembre Letterario” si concluderà a Sassari con Nicola Lecca, che parlerà di Scrittori al veleno (Mondadori) con Francesca Arca.

Il Festival Dicembre Letterario IX edizione – “Da dove tutto è iniziato” è finanziato dalla Regione Sardegna, dalla Fondazione di Sardegna, dai Comuni di Cagliari, Irgoli e Isili con il Sistema bibliotecario del Sarcidano-Barbagia di Seulo, ed è realizzato in collaborazione con la Biblioteca comunale di Isili, le cooperative Agorà e Comes, lo Spazio Ilisso, il caffè letterario Versi d’autore di Villacidro, le librerie Mondadori bookstore I Mulini, Mieleamaro Ubik di Nuoro, Messaggerie sarde di Sassari, Paese d’ombre di Villacidro, e l’ExMè di Nuoro.

 

CONTATTI E INFORMAZIONI

Tutti gli eventi sono ad accesso libero e gratuito.

Per informazioni, contattare la segreteria del Club all’indirizzo e-mail segreteria@janeaustensardegna.com

Facebook

Instagram

Back to Top